Resoconto bipolare di Paris Haute Couture. ss22

Dite la verità, questo titolo vi ha fato ridere o pensare che quelle che troverete scritte qui sotto saranno perlopiù scemenze senza troppo senso. La seconda cosa è vera sempre quando si tratta di me, la prima è giustificabile ma solo se non vi spiego il senso di questo titolo. L’articolo sarà appunto un resoconto sulle sfilate e le collezioni presentate a Parigi durante l’Haute Couture Week, ovvero la “settimana” in cui vengono presentate le collezioni Alta Moda nella capitale francese. Bipolare da dove viene? Uso impropriamente questo termine per avvisarvi sin da subito che i miei pensieri sono contrastanti e che avrei voluto cancellare alcune collezioni e comprarne altre tipo subito. Questa volta più di altre sono sconcertata dall’incredibile dislivello che si è creato da una maison all’altra, che ha evidenziato le incredibili incapacità di alcuni di questi personaggi della moda di proporre ad oggi delle collezioni che abbiano un senso. Non parlo di gusto personale ma di significato, un elemento che in un arte comunicativa ma mutevole come la moda non può mancare. Soprattutto nella Haute Couture.

Per rendere onore al nome di questo blog farò quindi un minestrone di riflessioni sulla base di quello che ho visto, osservato, letto e studiato citando anche le singole collezioni.

Schiaparelli HC ss22 vogue runway

Diciamoci la verità, tutto è iniziato e finito con Schiaparelli. Anche la critica e le discussioni sono state immancabilmente influenzate dalla magia creata dalla collezione Primavera Esatte 2022 del marchio che ha ormai ridefinito i termini della sensualità del corpo introducendo gli organi come elemento decorativo dello stesso e dell’abito creando. Schiaparelli ha creato volutamente una sovrapposizione dorata tra corpo e ornamento confondendo ancora d più i contorni di una dicotomia che è da sempre oggetto di studio. Dove comincia il corpo e dove la decorazione? Con Schiaparelli questa linea si sfalda e non c’è differenza tra un ombelico d’oro, un seno esagerato e geometrico e gli abiti che vedono esagerati i loro tagli che diventano vere e proprie forme. E voglio puntare l’attenzione anche sul mood monacale dissacrato dalla presenza dei seni nudi e Ora ho una domanda da fare. Come è possibile che Schiaparelli porti in passerella i seni scoperti che gli abiti iperbolici non possono (anzi non vogliono) coprire, mentre nello stesso contesto a distanza di qualche ora Christian Dior presenti degli abiti elegantissimi totalmente avulsi da qualsiasi studio contemporaneo del corpo, dell’immagine e del vestito. Tralasciamo che ognuno fa il suo, siamo d’accordo e per fortuna “il mondo è bello perché è vario”. Voglio arrivare alla differenza di percezione della realtà circostante e del ruolo della moda che in questo secondo caso a mio parere è sacrificato in favore di una sorta di comfort stilistico. Non fraintendetemi, si parla di abiti bellissimi con lavorazioni superlative, ma non riesco a farmi una ragione di due cose:

Dior HC ss22 vogue runway
  • possibile che nel contesto storico di oggi la cosa più fantasiosa da presentare sia una collezione minimal e classicamente elegante in scala di grigi?
  • non posso pensare che vogliamo puntare l’attenzione sui ricami 3D con delle calze ricamate che hanno copiato tutti spudoratamente da Lirika Matoshi, artista che ancora oggi nonostante la fama non riesce a rivendicare il diritto di aver “inventato” le calze ricamate. Tra l’altro vi dico che le sue sono centosettantasei volte più belle.

Questo Christian Dior Primavera Estate 2022 sembra un Armani alla francese e non è l’unica espressione di apatia che abbiamo visto a Parigi durante la scorsa settimana. In particolare la più criticata è stata forse Chanel. Vi spiego perché e cosa ne penso. Inizio da Charlotte Casiraghi a cavallo. La scena a quanto pare voleva riportare in scena una delle passioni di Coco che fu anche la prima a proporre stivali da cavallerizza come accessorio moda. Ora le perplessità sono sorte più o meno spontanee al pubblico:

  • un cavallo in uno show moda nel 2022 veramente fate?
  • Charlotte Casiraghi a cavallo simbolo di classe (SI) e di emancipazione (MEH)?
Chanel HC ss22 chanel.com

Detto questo vi lascio alle vostre riflessioni in merito e vi propongo un ulteriore ragionamento. In questo caso voglio criticare una critica. La collezione è stata definita ridondante, uguale alle altre, sempre la stessa pappa ecc. ecc. Ora io vorrei chiedervi: dove vi siete nascosti/e fino ad oggi? No perché per quanto ne so io, curando per un magazine moda tutti i contenuti su Chanel, questa collezione non è più ovvia di altre presentate anche 3 o 4 anni fa. Chanel, che sia Karl o Virginie, che sia HC o PaP fa sempre sfilare tweed, completi, abitini, doppie C, Black&White, bottoni loggati, borse con catene, pantaloni e giacche ecc. Citatemi queste collezioni così visionarie perché io non le ho veramente mai viste tanto è forte e da conservare il patrimonio di Coco. La maison non si è MAI discostata dalle creazioni della fondatrice e Karl anche aveva lo stesso ruolo di reinventarle rimanendo fedele all’originale tant’è che le sue sfilate erano spettacolari nelle location perché qualcosa di wow doveva pur esserci. Quindi boh, non so dove sia la novità in particolare con questa collezione. Per me la novità non è mai successa.

Su una cosa però sono d’accordo: è una delle collezioni meno significative presentate da Chanel.

Valentino HC ss22. vogue runway

Che altro è successo a Parigi? Hanno sfilato in realtà tante collezioni Haute Couture Primavera Estate 2022 molto belle con abiti da sogno che non fanno altro che aumentare la mia stima per chi sull’abito ci lavora con le mani e genera arte usando un filo. Ma a quanto apre a riscuotere tanto successo tra le proposte oltre a Schiaparelli è stato Valentino con credits sempre espliciti a Piccioli. E’ successo che “Anatomy of Couture”, che altro non è che uno studio delicato e romantico del corpo in relazione appunto all’abito d’Alta Moda, ha portato in passerella quello che il resto dei designer non ha portato. Le autoreggenti hanno riscosso scalpore ma io sono stata colpita soprattutto dai pantaloni e dagli outfit inaspettati come il total black con guanti destinato all’uomo. Ha aggiunto valore al messaggio la presenza di diversi tipi di corpo. Non tutti gli outfit sono stati degni di nota, per me la massima espressione della genialità di questa collezione si esprime appunto, nella genialità dei completi che comprendono il pantalone rendendolo un capo Haute Couture nella semplicità della sua sartorialità perfetta.

Voglio passare alla parte finale di questo resoconto citando altre due collezioni Haute Couture Primavera Estate 2022. Per la prima definirei il tutto come contemporanea reinterpretazione di se stessi: Jean Paul Gaultier ci ha presentato degli abiti futuristici, impalpabili, ipnotici che non fanno altro che ripensare il motivo marinère. Pensate di spedire le righette blu nel futuro: tornerebbero indietro così, con la nuova visione che abbiamo di noi espressa al massimo nell’abito con i coralli 3D che non fanno altro che difenderci, corazzarci. Allontanarci dalla realtà. Ho detto prima futuro, poi contemporaneo. Perché si. Perché questo futuro sta già succedendo.

La seconda collezione Haute Couture Primavera Estate 2022 che cito per concludere è quella di Viktor & Rolf che tramite le spalle esageratissime che modificano drasticamente l’anatomia del corpo umano ci racconta la storia delle persone di oggi. Schive, preoccupate, indifese, chiuse in se stesse. E’ l’interpretazione creativa della paura, la più grande e spettacolare delle schiavitù umane che ormai non si nasconde più sotto il vestito.

E’ di queste interpretazioni, di questi passi imprudenti che vorrei fosse fatta la moda di oggi. Il nostro vestito verso il mondo. Che più che un’uniforme diventasse il racconto silente di quello che alberga dentro un corpo che si copre per paura di essere visto o violato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: