Ciao a tutti lettrici e lettori!! Mea culpa, era da un po’ che non tornavo sul blog ma come ben sapete sono stata impegnata con gli articoli sulle Fashion Week per i magazine per cui scrivo. Però sono finalmente tornata con una news che mi è stata richiesta proprio stamattina. Ho ricevuto questa domanda:
“Cosa posso indossare per lo smart working se devo partecipare a videoconferenze ed eventi aziendali? “
Ci ho ragionato un attimo e…. possibile che nessuno abbia pensato che non tutti possono lavorare indossando una tuta o dei completi loungewear tanto in voga? Anche se tutto si svolge online ci sono eventi, mansioni e realtà che richiedono un dress code più elegante e raffinato. Non potevo non cogliere la sfida e quindi oggi vi darò spunti
per gli outfit Smart working-chic
per lei e per lui con tanto di link per gli acquisti per tutte tutte tutte le tasche. Quindi mie care e miei cari (mi dispiace non ce la posso fare con gli asterischi, preferisco scrivere il doppio ogni volta :D) prendete carta e penna e segnatevi tutto. Ovviamente nella mia ricerca ho tentato di coniugare l’esigenza di indossare abiti più chic con il comfort e la comodità di cui abbiamo bisogno in casa mentre corriamo tra il lavoro, la cucina, il corriere ecc. ecc.
1. La giacca non è sempre scomoda
Ebbene si, l’ho detto. Sottrarsi alla giacca in certe occasioni è impossibile quindi la soluzione rimane trovare un’alternativa più “comoda”. Buttatevi su giacche destrutturate dai tagli più comodi e versatili. Se il lavoro lo permette prediligete design alternativi da poter riutilizzare anche in occasioni informali. Per ogni proposta vi lascerò una gallery e dei link per acquistare con i relativi brand. Inserirò proposte Primavera Estate ed Autunno Inverno per accontentare tutte le regioni e tutte le case calde o fredde che siano ahahhahaah
Per lei: morbido con manica arricciata, Topshop taglio rilassato, Woolrich in lana stretch, Ralph Luren vari modelli, oversize nero Asos, in lino verde, a clessidra Asos, oversize rosa Asos, gessato morbido per curvy Asos
Per lui: giacca over H&M, giacca Tommy Hilfiger, giacca Asos , giacca doppiopetto a quadri, Asos giacca morbida squadrata, giacca con cintura Asos, Uniqlo morbida e misto lino, Off-White, Saint Laurent, rosa shocking Asos,
2. Vestitevi anche oltre l’inquadratura!
Lo so, mi odierete! Ma non vi sentite meglio anche voi a vedervi in ordine davvero, non solo fin dove arriva la webacam? L’abito da una carica in più alla giornata soprattutto se comodo e confortevole. Quindi vi prometto che vi proporrò solo pantaloni e gonne super comodi. I trend vogliono pantaloni palazzo, morbidi, oversize e dal taglio maschile anche per lei. La vita alta ci aiuterà a stare comodi anche seduti. Vi lascio alcuni esempi ai quali ispirarvi per la vostra ricerca. Consiglio: andando verso l’estate valutate l’opzione shorts sartoriali, ovvero il pantaloncino da completo, come ottima alternativa alla gonna (anche per l’uomo per evitare di morire di caldo in casa).
Per lei: Palm Angels comodissimi, in lino verde pastello Asos, taglio a uovo comodo Asos, shorts rosa Asos
Per lui: Off-White, misto lino relax Uniqlo, over H&M, shorts chino Calvin Klein,
3. Attente alla camicia! (per lei)
Per chi può permettersi di rinunciare al colletto questo consiglio sarà piuttosto utile. Chi invece deve essere assolutamente formale deve semplicemente stare attenta e taglio e tessuto della camicia: investite in pochi modelli ma dal design moderno e confortevole e soprattutto scegliete tessuti traspiranti e che rispettino e accarezzino il vostro corpo. Se indossate la giacca dimenticatevi la camicia ( a meno che non sia tutto over e super stiloso), Se indossate solo quella no ai modelli stretchy/skinny o che fanno sudare :O Prediligete modelli morbidi e trendy da riutilizzare anche dopo il lavoro.
Vi lascio ai link e alla gallery
Per lei: come abbinare la camicia? Con il pantalone ampio a vita altissima! Balmain, Givenchy satin Zara, classica con bottoni gioiello Zara, tie-dye in versione chic Zara, classica ma oversize Zara
4. La camicia in casa: guida all’outfit (per lui)
Non potete rinunciare alla camicia e alla cravatta? Ok allora investite in pochi modelli ma confortevoli e adatti alla stagione. Se invece potete indossare la camicia senza giacca abbinate un modello classico al pantalone da completo così sarete casual ma pur sempre chic. Se la stagione è ancora fredda vi consiglierò della maglieria da abbinare alla camicia: una versione rilassata dell’outfit formale.
Per lui (camicie): Thom Browne, classica ma con un twist Gucci, classica da ufficio Asos, celeste ma oversize Asos, classica ma con zip Asos
Per lui (maglieria): Thom Browne, Asos, Topman , Asos
5. Alternative alla camicia (per tutti)
Il vostro evento non prevede un dress code troppo rigido? Le alternative alla camicia sono tante e semplicissime da reperire. Vi faccio degli esempi pratici per lui e per lei. se volete rimanere comunque chic vi consiglierei di scegliere tessuti buoni e duraturi: il cheap si vede anche in video!
Per lei: dolcevita sia in maglia che in tessuti stretch, top in satin o seta raffinati e sensuali, maglioncini dai filati sottili come il cashmere anche a manica corta.
Per lui: dolcevita in qualsiasi tessuto, maglie girocollo in cotone o maglia più pesante a seconda della stagione, maglioncini dai filati sottili come il cashmere anche a manica corta, polo in tutte le salse
(tutto questo sotto la giacca funzionerà benissimo)
6. Non sottovalutiamo le gonne e gli abiti
Se ci pensate abiti e gonne lasciano libere le gambe e ci permettono di muoverci più liberamente, sempre considerando dei tagli morbidi e ampi. Ve li consiglierei andando verso la bella stagione ma potete anche optare per degli abiti in maglia in questo mese ancora fresco. Possiamo indossare gli abiti con la giacca per renderli più formali, nel caso delle gonne simuliamo un tailleur ma ampliamo il taglio dell’indumento a favore di movimento.
Ecco alcuni abiti: Zalando, Zalando, Asos, Asos, in maglia MyTheresa, in lino e cotone MyTheresa, a collo alto Asos, Asos,
7. Le scarpe
Lo ammetto, per le donne sarà più semplice mentre gli uomini dovranno accontentarsi un po’ a meno che non siate amanti dei mocassini. Ovviamente il must è la scarpa comoda ma non posso di certo consigliarvi le pantofole! L’alternativa migliore al tacco sono i mocassini flat o con tacco o degli stivaletti senza tacco o con tacco quadrato e basso. Se siete comode e a vostro agio con i tacchi…la mia invidia e ammirazione è tutta vostra! All’uomo consiglierei di sostituire la ciabatta con un mocassino o delle sneakers molto molto comode e morbide.
Per lei: mocassino suola carrarmato Asos, Asos, mocassino tacco alto e largo Asos, Asos, tronchetto tacco basso Asos, mocassino basso Ganni
Per lui: mocassino sportivo Tod’s , sneakers Adidas
8. I capelli
Apparire impeccabili nel bel mezzo del caos da smart working può essere difficile quindi oltre ad un make-up leggero e da giorno possiamo puntare sui capelli aggiungendo dei fermargli o accessori per realizzare acconciature semplicissime ma dall’aspetto curato. La coda sleek rimane l’acconciatura più semplice ed efficace come anche lo chignon basso o medio. In ogni caso godiamoci anche i nostri capelli sciolti curandoli con trattamenti e maschere ora che possiamo! 😀
9. Il pigiama chic
Alcune di voi (soprattutto donne) hanno risposto al sondaggio su Instagram che preferiscono restare in pigiama 😀 beh allora eccovi accontentate con qualche pigiama chic per il vostro smart working pigro
So che l’articolo è un pò lungo ma c’erano tante cose da dirvi! Spero che questi consigli possano tornarvi utili per il vostro shopping da smart working. Se avete altre domande potete scriverle nei commenti e sarò felice di darvi altri spunti.