Cosa la gente non ha capito della Moda – il caso Armine Harutyunyan

Ciao lettori!

Con questo articolo inauguriamo oggi una nuova rubrica del blog : “Cosa la gente non ha capito della moda” ed inizieremo con la notizia più in trend in questi giorni nel mondo fashion.

Avrete sicuramente sentito parlare di Armine, la modella di cui il team Gucci è follemente innamorato ma che l’opinione pubblica non riesce proprio a digerire. L’esposizione mediatica che ha seguito il suo lavoro da modella con Gucci l’ha portata ad essere vittima di critiche varie e a subire body shaming.

Armine Harutyunyan, su Instagram @deararmine, ha 23 anni ed ha origini armene. Nel 2019 ha l’onore di calcare la passerella di Gucci per la collezione P/E 2020 per poi continuare il connubio con il brand per la campagna Gucci Beauty. Armine, androgina e spigolosa, sembra rappresentare per Gucci e per Alessandro Michele una delle migliori rappresentanti della nuova estetica del brand affiancata ad altre icone tutt’altro che tradizionali…E MENO MALE!

Le critiche espresse in questi giorni dall’opinione pubblica hanno portato alla luce “Cosa la gente non ha capito della moda” soprattutto in termini di estetica ed espressione artistica. Cercherò nelle prossime righe di evidenziare perchè il caso Armine Harutyunyan fa acqua da tutte le parti.

  • Primo motivo per il quale non si può discutere la bellezza nel mondo della moda è che la moda è un’arte e in quanto tale deve godere di una libera espressione intoccabile. Un’estetica tradizionale può soddisfare le aspirazioni di un brand commerciale che mira ad una clientela che aspira ad una bellezza assoluta e rassicurante. Se una maison si affida ad una bellezza canonica generalmente punta alla comfort zone che non vuole scuotere stampa, buyer e clienti affidandosi al volto famoso o alla modella del momento. In questo modo crea una continuità senza rischi, sta nel mezzo senza eccedere. Per Alessandro Michele fare moda non è stare nel comfort. Piuttosto vuole sconvolgere con una nuova estetica anche nei taglio e nei materiali dei capi presentati.
  • L’omologazione non fa parlare di sé. Sarebbe assurdo pensare che tre top model del momento possano ispirare quattro, cinque brand completamente diversi. Infatti non accade, semplicemente si sceglie quel viso per assicurarsi copertura mediatica. Invece in questo caso scuotendo le menti il brand ha fatto parlare di sé cento, mille volte di più. Se anche fosse stata pensata come una mossa mediatica sarebbe squallidamente perfetta.
  • Nella moda a livello pubblicitario è importantissimo creare momenti ad effetto. A livello tecnico è essenziale che ogni persona coinvolta rappresenti al meglio la collezione e il marchio. Quindi le critiche non solo sono imperdonabili dal punto di vista personale ma sono soprattutto prive di qualsiasi senso per la tecnicità della moda. E’ come se vi dicessi di scrivere un testo rap senza menzionare parole, realtà e fattori che fanno parte di quella cultura. Semplicemente per non sentire nelle cuffiette parolacce o una realtà dei fatti diversa dalla vostra. Completamente senza senso.
  • La moda è colpevole di body shaming, razzismo, canonizzazione della bellezza e si è macchiata di dinamiche così subdole da renderla un mondo difficile e rischioso. E ce ne siamo lamentati per decenni. Ora che qualche artista realmente open minded sta cercando di cambiare le cose ci lamentiamo di nuovo.
  • Una ragazza che sfila su una passerella non deve uscire con voi la sera, non deve entrare nel vostro letto e non deve mangiare una pizza con voi. Quindi se non vi piace non c’è problema, passate oltre.

Quindi “Cosa la gente non ha capito della Moda“? Praticamente tutto. E cosa ha capito invece sul rispetto per l’altro? Praticamente nulla. Si è parlato anche di razzismo nei confronti di Armine Harutyunyan, io credo che il problema sia anche più grande perché si può essere giudicati “brutti” a prescindere dalla nazionalità e questo non si risolve sventolando la bandiera di nessun paese.

“È oggettivamente cessa”

Vi lascio con questo…uno dei commenti più gentili che Armine Harutyunyan ha ricevuto sotto le sue foto.

Armine non è però l’unica modella criticata negli ultimi anni, lo sapevate? Se volete scoprire altre storie di bellezze insolite criticate dall’opinione pubblica vi aspetto nel prossimo articolo della rubrica “Cosa la gente non ha capito della moda”.

Fatemi sapere cosa pensate del caso Armine Harutyuny nei commenti quì sotto o sulla pagina Facebook.

Una opinione su "Cosa la gente non ha capito della Moda – il caso Armine Harutyunyan"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: