Pitti goes digital con PittiConnect

Buon pomeriggio! Dopo le nostre news dedicati a brand emergenti che vogliamo farvi scoprire oggi abbiamo deciso di parlarvi di nuovo di Pitti Immagine, una delle fiere che ha deciso di trasformarsi in digital per i prossimi mesi post Covid-19. Pitti Immagine, la fiera fiorentina diventata un’istituzione nella moda uomo, nei filati e che apre le porte ai brand con l’evento Super, riprenderà fisicamente i suoi eventi a partire da Gennaio 2020 e per ora cambia veste con Pitti Connect.

Sulla base delle analisi fatte riguardo le possibili adesioni ai saloni previsti per Settembre 2020 Il Consiglio di Amministrazione di Pitti Immagine presieduto da Claudio Marenzi ha deliberato la decisione presa. Una decisione dolorosa ma al contempo consapevole…non credete?

Sicuramente per tutti noi appassionati di moda non poter partecipare fisicamente a fiere ed eventi di riferimento del settore sarà una sofferenza ma possiamo provare a convertirci al digital anche noi accogliendo le proposte delle istituzioni della moda con entusiasmo. Il digital accorcia le distanze e permette a tutti di partecipare ad ogni evento nello stesso momento senza code, viaggi e tempistiche impossibili.

“E’ una decisione dolorosa ma inevitabile – dice Claudio Marenzi, presidente di Pitti Immagine – dettata dalle condizioni di difficoltà operativa ed economica in cui si trovano la maggior parte delle aziende manifatturiere e quelle di distribuzione – i negozi, i department stores – e dalle incertezze che tuttora permangono sulle modalità di spostamento da una nazione all’altra, comprese le disposizioni sulle quarantene, che ovviamente condizionano pesantemente i piani dei compratori internazionali. Aggiungo che la prolungata assenza di certezze su sostegni economici governativi ed europei a fondo perduto per la partecipazione a fiere ha inciso molto sulle decisioni degli espositori. La recentissima approvazione del decreto sulla 394/81 è finalmente un buon segnale, anche se lo sarà soprattutto a partire dal prossimo autunno.Da parte nostra ci abbiamo creduto fino in fondo, decisi a mantenere il ruolo dei saloni Pitti come strumento indispensabile di promozione commerciale al servizio della moda italiana e in particolare di quel tessuto di medie e piccole imprese di eccellenza, insieme a quelle artigiane, che rappresentiamo da sempre. Al dispiacere per ciò che questa situazione significa per il sistema industriale della moda si aggiunge il rammarico di non poter contribuire con la capacità attrattiva dei saloni, già in estate, alla ripartenza di Firenze, che nel frattempo fra tante difficoltà sta reagendo con forza e solidarietà per costruire le basi di una sicura ripartenza”. 

La piattaforma è disponibile già da questo mese e permetterà ad espositori, marchi, showroom e giovani talenti di raggiungere clienti, buyers, stampa e professionisti del settore.

Noi siamo molto curiosi di partecipare a questa versione digital di Pitti Immagine…voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con le disposizioni prese per tutelare salute ed economia? Fatecelo sapere nei commenti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: